Uno spazio espositivo nuovo, una sorta di astronave bianca dell’arte, sbarcata in piena Barriera di Milano, a Torino: da meno di un mese in città è aperto un nuovo polo museale, il Museo “Ettore Fico”.
Largo 10 metri e lungo 100 metri, il Museo riprende lo spazio riqualificato di un vecchio complesso industriale, votato ora all’arte contemporanea, secondo la visione dell’architetto Alex Cepernich.
La prima mostra non poteva che essere dedicata a Ettore Fico, l’eclettico artista piemontese che dà il nome al museo. E eclettico non può che essere il termine per descrivere il lavoro di Ettore Fico in oltre 250 opere, riunite per la prima volta insieme: Opere dal 1930 al 2004, una personale a cura di Faye Hirsch e Marco Meneguzzo, è uno sguardo sulla totalità della produzione del Maestro, dall’astrattismo passando per le sue opere impressioniste.
Due piani di un bianco intenso, puntellato dalle opere di Fico: in fondo un grande terrazzo, che riporta alla realtà dopo il viaggio pittorico.
Non mancano un fornito bookshop, un coffee bar che è anche spazio espositivo (ospiterà mostre di giovani artisti emergenti) e un ricco calendario di eventi da non perdere: il prossimo appuntamento è il 16 ottobre per LAND, uno sguardo su progetti realizzati in collaborazione con enti e associazioni di Barriera di Milano. Tema di questo primo incontro sarà Romanzo di Barriera, la web series di Videocommunity, con una fiction ambientata in Barriera di Milano.
Obiettivo dichiarato del museo è creare una sinergia con la città e con i suoi abitanti, e non poteva mancare uno spazio per i più piccoli: l’area educativa dedicata ai bambini offre percorsi studiati appositamente per scoprire l’arte in maniera ludica.
Seguite il Museo Ettore Fico su Facebook e Twitter, e non perdetevi la visita alla prima mostra, che sarà aperta al pubblico fino all’8 febbraio prossimo.
agenda museo ettore fico Alex Cepernich arte contemporanea barriera di Milano ettore fico Faye Hirsch informazioni museo ettore fico Land Marco Meneguzzo MEF MEF torino musei arte contemporanea italia musei torino museo barriera di milano museo ettore fico museo ettore fico eventi Opere dal 1930 al 2004 romanzo di barriera spazio industriale torino torino arte torino museo