L’ombra deriva da due cose dissimili l’una dall’altra, imperò che l’una è corporea e l’altra spirituale: corporea è il corpo ombroso, spirituale è il lume; adonque lume e corpo son cagione de l’ombra.
Leonardo da Vinci
Ombre di cristallo: le sagome trasparenti di Vita200stories rappresentano un’armonia che unisce giovane e vecchio, corpo e spirito, tempo e spazio, presente e passato, intimità e ambiente esterno.
Le duecento silhouette di cristallo realizzate in progress dall’artista Raoul Gilioli s’identificano, nel luogo che abitano, tramite la purezza di un contorno segnato nell’aria, un’azione uguale e contraria al concetto spaziale di Lucio Fontana.
Ma il progetto di Gilioli – che si rapporta all’uomo, alla fabbricazione e allo spazio abitato seguendo la lezione di Michelangelo Pistoletto – è anche un’opera multidisclipinare e interattiva in continuo sviluppo.
Parte dalla fotografia (lo scatto di un bambino e di un adulto mano nella mano), diventa scultura trasparente (tramite un taglio water jet), viene integrata dall’audiovisivo (il QR stampato sul cristallo permette di accedere alla videointervista della coppia), si allarga al social (mediante il blog destinato a raccogliere storie e contributi degli spettatori).
I racconti egli incontri di Vita200stories sono in continuo sviluppo: continuate a seguirli!
Altri incontri generazionali qui.
adulto e bambino arte blog coppia cristallo passato e futuro racconto Raoul Gilioli Scultura site specific testimonianze trasparenza video Vita200stories