“Il buon libro si vede dal mattino”: dev’essere stato questo il pensiero di Petunia Ollister (conosciuta nella vita reale anche come Stefania Soma) quando ha dato vita al progetto #bookbreakfast, un vero successo su Instagram.
L’idea è semplice ma d’effetto: ogni mattina, un nuovo libro accompagna la sua colazione. I suoi scatti, in cui gli accostamenti cromatici sono fondamentali, riescono nel difficile intento di far sembrare i libri parte di una “dieta” quotidiana equilibrata e sana osservata da tutti fin dal mattino. [N.B. Si possono tranquillamente eccedere le dosi consigliate].
Anche su Tegamini si parla di libri! Francesca Crescentini, oltre a dedicare una categoria del suo blog proprio a questo argomento, ha dato vita a #LibriniTegamini, una rubrica giornaliera che vuole rispondere alle precise domande dei lettori.
L’idea in più? Estendere i consigli anche a Snapchat in modo da “consigliare libri alla gente senza mai togliersi la vestaglia”. Quando la letteratura è di casa…
Come parlare di blog e letteratura senza menzionare Zelda was a writer? Camilla Ronzullo, l’autrice, oltre a recensire quelli degli altri, ha pensato di scriverne uno! E non solo: dal suo blog è partito il progetto Bookeater Club che unisce lettori voraci conosciuti online in momenti di incontro e festa reale. Entrate nel club… astenersi perditempo 🙂
Pensate tutto questo sia roba da donne? La Tata Maschio è pronto a smentirvi con il suo amore per i libri… per tutte le età! Già perché la tata Lorenzo Naia è anche autore di libri per l’infanzia che promuove con booktrailer originali e insoliti!
Insomma, non c’è niente di più social che un libro fatto di carta.
E allora buona lettura!
#bookbreakfast blog blogger book book blogger Bookeater Club books La Tata Maschio libri Petunia Ollister Tegamini Zelda was a writer