Avete presente quando cercate su Amazon un cappotto per l’inverno e subito dopo venite raggiunti da un banner pubblicitario di giacche e giacconi? O quando cercate un volo e da quel momento vedete comparire annunci con allettanti offerte per paesi esotici?
Sì, esatto, proprio quel tipo di pubblicità che fa un po’ paura. Quella per cui i vostri genitori potrebbero pensare che qualcuno “ci senta” e “ci ascolti”… be’, tutto questo è il Programmatic! Quindi se avete due minuti di tempo, ignorate il banner con il kit per la fonduta che volevate regalare per Natale e leggete qui.
Che cos’è il Programmatic?
Il programmatic è una tecnologia nata nel 2009 che permette di automatizzare e ottimizzare l’acquisto e la consegna di annunci pubblicitari sul web, basandosi su dati molto mirati e rilevanti per i consumatori.
Questa tecnologia si focalizza sui comportamenti di navigazione e gli interessi degli utenti, in modo da indirizzare inserzioni commerciali mirate e specifiche, rendendole il più accurate e meno invasive possibile.
Viene accantonata la logica dello “Spray and Pray”, ovvero il pubblicizzarsi in maniera massiva sul web sperando di essere notati da potenziali consumatori, permettendo all’advertiser di comprendere e capire l’efficacia delle sue azioni.
Perché programmatic?
Il programmatic sta registrando una crescita esponenziale di utilizzo per quanto riguarda il display marketing dal 2009 ad oggi.
La sua importanza è dovuta a uno scenario di mercato sempre più frammentato dove il numero di possibili consumatori sul web cresce giornalmente ed il rischio di non riuscire a comunicare con loro in maniera efficace è sempre più alto.
- il 94% degli utenti impiega il proprio tempo per eliminare messaggi pubblicitari ricevuti a cui non è interessato;
- il 29% dichiara di essere meno predisposto ad acquistare un prodotto se percepisce la sua comunicazione come invasiva.
Vantaggi Programmatic
Adottare il Programmatic per la propria strategia di marketing permette di:
- raggiungere la giusta audience;
- nel giusto contesto;
- con contenuti di qualità;
- massimizzando l’impatto mediatico.
Case History di successo
Hub09 si è fatta portavoce di questa tecnologia, adottandola nei piani di comunicazione di alcuni suoi clienti.
In collaborazione con Turbo, la prima trading desk italiana indipendente a lavorare nel campo del programmatic, la nostra agenzia si è lanciata in questi progetti trovando la fiducia di AIRC, HENDRICK’S e ACI.
Tra i casi di maggior successo, si segnala la campagna effettuata per ACI #guardalastrada dove, il video ufficiale di campagna, ha totalizzato circa 3 milioni di impression e 1.6 milioni di visualizzazioni complete (link all’articolo).
ACI adv AIRC Amazon guardalastrada hendrick's hub09 maketing Programmatic social Spray and Pray” turbo