Quando il sole di agosto illumina le nostre giornate scopriamo all’improvviso (come se non lo sapessimo già) che è tempo di vacanze e di viaggi, e che con i viaggi dobbiamo immancabilmente affrontare uno strumento tanto utile quanto seccante: le mappe. C’è chi crede di non averne bisogno, c’è chi ne ha bisogno, ma si perde ugualmente, c’è chi usa solo quelle online e preferisce salvarsi decine di screenshot perché sa che all’estero il roaming costa, c’è chi preferisce esclusivamente le mappe classiche, quelle che si aprono ma non si mai come richiudere, chi si pianifica tutti i percorsi a matita prima di partire, chi preferisce perdersi e usarle solo per ritrovare la strada.
Le mappe però non sono solo questo. Negli ultimi anni si sono dimostrate un alleato di prim’ordine per visualizzare fredde statistiche o inventare mondi che non esistono. Ecco quindi una raccolta delle mappe più stravaganti che ci è capitato di trovare in questa prima metà del 2016. E siccome sappiamo che siete dei buongustai le abbiamo scelte tutte a tema cibo.
Paese che vai…
L’Italia fatta coi pomodori, la Francia fatta coi cubetti di formaggio, gli Stati Uniti con le varietà di grano. Ce n’è per tutti i gusti e le trovate tutte qui: http://www.boredpanda.com/food-maps/
Credits: hargreavesandlevin.com
Brexit? Beviamoci su!
Tutte le varietà di gin del Regno Unito ma anche tutte le tipologie di whisky in Scozia, in una bellissima mappa fatta a mano. Qui tutte le mappe e il lavoro di fino: http://www.boredpanda.com/these-epic-gin-whisky-maps-were-drawn-by-hand-taking-100s-of-hours/
Credits: manuscriptmaps.com
Mappa(zza)
È un immagine che abbiamo tutti stampata in testa, e non c’è macellaio che non ne abbia una variante appesa in negozio. Questo non è un buon motivo per non concedersi una variazione sul tema. Frank Jacobos, un’autorità in fatto di mappe, ne ha raccolte un po’ qui: http://bigthink.com/strange-maps/mapping-meat
Credits: bigthink.com
Vini del Sud
Se volete gustarvi un bicchiere in un luogo appartato, sappiate che in Antartide producono vino. Quantomeno ci stanno provando. Nella prima mappa trovate l’unico la cantina locale (la base americana di McMurdo, ovviamente). Nella seconda mappa invece trovate i complicatissimi fusi orari del luogo. Se volete anticipare i postumi del giorno dopo, vi basterà spostarvi di qualche chilometro. Le mappe vengono da Link Molto Belli, la super-newsletter di Pietro Minto (iscrivetevi!): http://tinyletter.com/pietrominto
Credits: tinyletter.com/pietrominto
Credits: tinyletter.com/pietrominto
Poche, pochon, sac, sachet?
Siete alla cassa di un supermercato in Francia e dovete chiedere un sacchetto? Non è così semplice. In base alla zona in cui vi trovate si usa una parola differente. Questa mappa vi sarà utile!
Credits: bigthink.com
cibo food infografiche informazioni mappe