Tutto il giorno su Facebook a gestire pagine per i clienti, a creare strategie o escogitare sempre nuovi modi per cavalcare i tormentoni del web: questo è il pane quotidiano dei social media manager.
Non è però da sottovalutare l’aspetto sempre più importante ricoperto dall’advertising: lo strumento che permette ai nostri contenuti di essere più visti, commentati e condivisi.
Ormai il raggiungimento della reach organica per ogni singolo contenuto pubblicato è un sogno: Facebook è pur sempre uno strumento di Marketing volto a monetizzare, il suo algoritmo è creato e pensato per far sì che sia necessario l’utilizzo di campagne pubblicitarie online.
Ma quindi, come funzionano le Facebook Ads?
Tutto si basa sull’Ads Manager presente all’interno dello strumento Business di Facebook, la piattaforma realizzata per la gestione più professionale delle pagine.
Creando un account potrete inserire sia la vostra ragione sociale che il nome che tu stesso avrai all’interno del Business Manager.
Dopo aver completato questi dati, dovrai occuparti della vera e propria Configurazione del Business Manager:
Tutto ciò di cui hai bisogno è: un Account Pubblicitario, una Pagina ed, eventualmente, le altre persone che gestiranno con te questo account.
Potrai reclamare, richiedere o creare un nuovo account pubblicitario o una pagina.
Cosa significa questo?
Che puoi aggiungere una pagina o un account di cui sei già in possesso (reclamare), puoi inviare una richiesta per avere l’accesso ad un account o una pagina (richiesta) o, semplicemente, crearne di nuove.
Nei prossimi articoli vedremo come creare un Account Pubblicitario e come realizzare le prime campagne, continuate a seguirci!
advertising facebook social e marketing social network