Pronti per un viaggio nel tempo che vi porterà a indossare nuovamente grembiulino e cartella d’ordinanza? Oggi vi parliamo di Quadernini, un bellissimo progetto che raccoglie i contenuti più interessati di oltre 600 quaderni di scuola dalla fine dell’800 ad oggi.
Quadernini nasce da Quaderni, un’associazione no profit con base a Milano, con lo scopo di realizzare iniziative che valorizzino il ruolo dei bambini come produttori di cultura, utilizzando i materiali da loro prodotti come documenti di interesse storico, pedagogico e sociale. Oggi Quadernini è stato oggetto di una mostra a Milano da poco terminata, ed è notizia di queste ultime settimane il lancio una linea di quaderni di appunti, in collaborazione con la cartiera Arbos – Italian Eco Design.
I quaderni degli appunti sono dedicati ognuno a un preciso decennio e raccolgono temi e disegni dei bambini di ogni epoca. Scoprirete così i pensieri di un bambino di fronte agli scioperi degli anni ’70, oppure la giornata tipo di un alunno negli anni ’50, o ancora la lista dei doveri che ogni bimbo doveva seguire negli anni ’10 per essere considerato un bravo cittadino.
E se volete partecipare Quadernini conta anche su di voi: basta contattare l’associazione all’indirizzo mail [email protected] e accordarsi per regalare o prestare i vostri preziosi quaderni. Il dieci questa volta è assicurato!
bambini istruzione milano progetto partecipato quaderni quadernini scuola elementare storia dell'istruzione