Cosa stanno facendo quest’estate i nostri VIP di riferimento? Quali amorazzi, quali pazze imprese, quali colpi di testa stanno mettendo a punto?
Agosto è tempo di rotocalchi da sfogliare in spiaggia, e noi non vogliamo certo farvi mancare le ultime novità sulle celebrity. Novità viste attraverso la lente che ci più ci piace, quella social!
E per non fermarci al gossip, ecco 5 seguitissimi personaggi che stanno utilizzando la propria sfera d’influenza in rete… per influenzare anche il mondo reale (o quasi)!
1. #CallMeCaitlyn
Ovvero il social per raccontare la complessità delle identità.
Ex campione olimpico considerato un vero eroe americano, patrigno di Kim e delle altre sorelle Kardashian (e dunque da anni coprotagonista di una serie di reality tra glam e trash), Bruce Jenner negli ultimi mesi ha condiviso la propria storia – quella VERA e intima – attraverso la TV e i social. Sin da bambino, Bruce ha capito di essere nato nel corpo sbagliato, e all’età di 65 anni ha deciso di uscire alla scoperto, vivere la vita che ha da sempre solo immaginato e intraprendere un percorso di transizione.
Prima ABC manda in onda un’intervista escusiva rilasciata a Diane Sawyer e seguita da oltre 17 milioni per persone. Poi, il 1 giugno 2015 Vanity Fair presenta in anteprima su Twitter la copertina che rivela al mondo Caitlyn e la sua nuova vita. Lo stesso giorno, Cait inaugura il proprio profilo Twitter, che supera ogni record: conquista un milione di follower in meno di quattro ore (a Barack Obama ne erano servite cinque).
Caitlyn Jenner poses for Annie Leibovitz on the cover of Vanity Fair #CallMeCaitlyn http://t.co/NRyh6R09RR pic.twitter.com/GO1ZgJJKBR
— VANITY FAIR (@VanityFair) 1 Giugno 2015
Lo scopo di Caitlyn è quello di utilizzare la propria sfera d’influenza per cambiare l’opinione pubblica. “Avremo un impatto sul mondo, lo credo fermamente. Se il sistema Kardashian e la tv dei reality mi hanno fatto entrare in questo universo, quello che voglio fare ora è utilizzare la piattaforma che ho a disposizione per uscire allo scoperto e fare qualcosa di buono!” Caitlyn sta dimostrando come la Tv dei reality e i social possano essere strumenti importanti per raccontare e rendere comprensibile a un pubblico vastissimo la normalità e insieme la complessità della sua storia, e soprattutto di quella di moltissime altre persone che – meno visibili e popolari – ogni giorno sono vittime di pregiudizio, emarginazione sociale e bullismo. Perché “dal rispetto nascono una comunità più compassionevole, una società più empatica e un mondo migliore per tutti noi”.
2. Miley Cirus e #Instapride
Ovvero il mio social non ha pregiudizi!
Anche un’altra star sta prestando i propri spazi social alla comunità LGBT, che negli ultimi anni ha visto sempre più giovani togliersi la vita perché vittime di esclusione e violenza. #Instapride è un progetto di social storytelling che Miley Cyrus, in collaborazione con Instagram, ha dedicato a diversi ragazzi gay e trans e alle loro famiglie. Attraverso il proprio profilo Instagram e quello della sua fondazione Happy Hippie Foundation, Miley ha deciso di raccontare le loro storie perchè “chiunque dovrebbe essere libero di esprimere quello che prova e di vivere come desidera, senza che il suo modo di essere venga messo in discussione da qualcun altro”.
“In città come Indianapolis, è possibile impedire a una persona trans o gay di entrare in un bagno pubblico. Sono invece convinta che, qualsiasi cosa io faccia, sarei comunque autorizzata a entrare in quel bagno. Ma siamo tutti persone reali, e io non voglio stare in alcun un luogo dove questi ragazzi non siano ammessi“.
One last pic of everyone that participated in #InstaPride! Thank yiew for sharing your stories with the world and thank yiew to alllllllllllll the happy hippies who supported #InstaPride over the past 2 weeks!!! Learn more about @happyhippiefdn at happyhippies.org #happyhippiepresents Una foto pubblicata da Miley Cyrus (@mileycyrus) in data:
E dopo le giallissime foto di Miley che hanno dato via all’hashtag, sono ora i “comuni” utenti di Instagram a raccontare l’#instapride!
3. Swift vs Apple Music (vs fotografo)
Ovvero sui social facciamo parte dello stesso team!
Lo scorso 21 giugno, Taylor Swift pubblica sul proprio profilo Tumblr una lettera aperta che annuncia che il nuovo disco “1989” non sarà disponibile su Apple Music. Questo perchè la Apple offrirà a qualsiasi utente tre mesi di prova sulla piattafoma: in questo periodo, però, gli artisti non hanno la possibilità di monetizzare dall’ascolto delle proprie canzoni. Taylor ha affermato: “Non si tratta di me. Fortunatamente sono al mio quinto album e grazie ai live show riesco a supportare me, la mia band, il mio staff e tutto il mio management. Mi riferisco al nuovo artista o alla band che ha appena pubblicato il primo singolo. Mi riferisco al giovane compositore che ha chiuso il primo contratto pensando che le royalties gli permetteranno di sanare tutti i debiti. Mi riferisco al produttore che lavora senza sosta per innovare e creare – proprio come fanno gli innovatori e i creativi della Apple, pionieri nel proprio campo – ma che per 3 mesi, quando qualcuno ascolterà le sue canzoni, non sarà pagato.
Non è la prima volta che Swift prende posizione contro i servizi web che offrono musica gratuita: nel Novembre 2014, attraverso un editoriale sul Wall Street Journal, annunciava che, per ragioni simili, avrebbe ritirato i propri pezzi da Spotify.
La lettera di Taylor infiamma il pubblico dei social: riceve immediatamente sostegno e scatena le ire del mondo della musica contro Apple Music. La storia è a lieto fine: lo scorso 22 giugno, Eddy Cue, responsabile dei servizi Internet di Apple, annuncia con un tweet che gli artisti saranno pagati sin dai primi tre mesi!
#AppleMusic will pay artist for streaming, even during customer’s free trial period
— Eddy Cue (@cue) June 22, 2015
We hear you @taylorswift13 and indie artists. Love, Apple — Eddy Cue (@cue) 22 Giugno 2015
Taylor non può che festeggiare!
I am elated and relieved. Thank you for your words of support today. They listened to us. — Taylor Swift (@taylorswift13) 22 Giugno 2015
E insieme a lei, tantissimi artisti, e anche il suo attuale boyfriend.
I just played a gig inside a giant owl and my girl just changed the entire music industry what a day — Calvin Harris (@CalvinHarris) 22 Giugno 2015
Una vittoria per Taylor, per i gruppi emergenti, ma anche per la Apple, che ha saputo ascoltare e modificarsi, tanto che moltissime case di produzione prima resistenti, dopo questo cambiamento di rotta, hanno sottoscritto un contratto con Apple Music.
Ma… colpo di scena! Qualche ora dopo un fotografo ingaggiato dalla Swift ha accusato via social la cantante di non pagare le foto scattate durante i concerti. Agli avvocati, questa volta, l’ardua sentenza.
4. La dieta Lena Dunham
Ovvero: quest’estate, sui social, non solo corpi perfetti.
A ironizzare sui modelli femminili triti e ritriti che tormentano le donne, soprattutto in fase “vacanze estive” ci pensa da tempo Lena Dunham, attrice, regista e sceneggiatrice resa nota soprattutto dal telefilm Girls.
All’inizio dell’estate, Lena ha condiviso la sua to-do list su Instagram.
E c’è da dire che questa “dieta Dunham” è ben lontana dal regime Dukan:
Una foto pubblicata da Lena Dunham (@lenadunham) in data:
Dunque:
– far crescere i peli delle ascelle
– usare l’autoabbronzante dalle ginocchia in giù
– portare il cane a passeggio tra un gruppo di persone cool e vedere cosa succede
– usare i miei poteri femminili per ottenere qualcosa che desidero, come ricariche gratuite per il mio tè freddo o delle magliette da basket
– far funzionare correttamente le mie ovaie
– tanta beneficenza
– incontrare Drake ed estorcere un compliemento
Il primo punto della lista è forse il più importante per Lena, che insieme a star come Madonna e Miley Cyrus, ha recentemente dichiarato l’orgoglio per l’ascella al naturale.
Long hair…… Don’t Care!!!!!! #artforfreedom #rebelheart #revolutionoflove
Una foto pubblicata da Madonna (@madonna) in data:
#PANK #dirtyhippie Una foto pubblicata da Miley Cyrus (@mileycyrus) in data:
E questa “dieta rivoluzionaria” non si è fermata alle celebrity, basta seguire: #armpithairdontcare e #hairypitsclub.
È vero che dalla preistoria ai nostri nonni, nessuno ha mai sentito il bisogno di depilarsi le ascelle, e poi le aziende come Gilette & co. hanno influenzato i nostri desideri e il giudizio degli altri? O si tratta semplicemente di canoni di bellezza figli di questa epoca e pronti, poco a poco, a modificarsi e a evolversi?
Non sappiamo se questo sciopero simbolico del rasoio avrà il potere di influenzare i do e i don’t dell’estetica. Di sicuro ha scatenato il dibattito tra lo stesso pubblico femminile e ha provato che mostrarsi quando proprio non si è perfette – la cosa più difficile da fare – dovrebbe essere invece la cosa più facile. Perchè il corpo, alla fine, è orgogliosamente nostro. E quella di utilizzare rasoi, tacchi, trucco, gonne, pantaloni ecc è una decisione che spetta solo e semplicemente a noi.
5. Kim Kardashian clicca “Modifica” su Twitter
Ovvero: siamo tutti community manager.
Amata, odiata, impossibile ignorarla. Da sempre attivissima sui social, e spesso pioniera di nuovi modi con cui sorprendere i propri fan (è recentemente volata a New Orleans per il compleanno di una delle sue follower preferite), Kim Kardashian, stanca di dover cancellare e ripostare i propri tweet contenenti refusi, ha inviato una mail all’uccellino azzurro per chiedere la possibilità di modificare un tweet già inviato.
I just emailed Twitter to see if they can add an edit feature so that when u misspell something u don’t have to delete & repost Let’s see…
— Kim Kardashian West (@KimKardashian) 25 Luglio 2015
La proposta di Kim ha ricevuto diversi importanti endorsement, e tra i feedback quello di Jack Dorsey, uno dei fondatori di Twitter.
@KimKardashian great idea! We’re always looking at ways to make things faster and easier. — Jack (@jack) 25 Luglio 2015
Cosa accadrà? Ok, qui non stiamo parlando di “cambiare il mondo”, ma certo di migliorare la vita di noi community manager (che attendiamo speranzosi)!
Buon Ferragosto a tutti!
abc apple apple music bruce jenner caitlyn jenner calvin harris celebrity diane sawyer gender gossip happy hippie happy hippie foundation influencer influencers instagram instapride kardashian kim kardashian lena dunham lgbt madonna miley cyrus social media star taylor swift trans transgender tumblr twitter vanity fair vip