• Chi Siamo
    • La nostra storia
    • Vision
    • Persone
  • Servizi
  • Clienti
    • I nostri clienti
    • Portfolio
    • Zero Budget?
  • Blog
  • Press
  • Contatti
Hub09 Brand People

Cosa pensano le persone del tuo brand? Ascoltale.

di Alessia D'Angelo - Social Media Analyst HUB09
in In Evidenza il 30 Giugno 2015

L’era del web 2.0 ha dato una grande possibilità alle persone, quella di esprimersi liberamente avendo la stessa visibilità di un grande brand o di un VIP,  acquisendo notorietà e consensi grazie al valore delle proprie opinioni e diventando nel migliore dei casi molto influenti per un vasto network di persone.

TheBrand

Questo “passaggio storico” ha senza dubbio sconvolto le dinamiche di relazione tra aziende e consumatori…si perché, questi piccoletti che spendono denaro sui prodotti, hanno preso l’abitudine di parlarne anche in rete, ma soprattutto (del tutto a fin di bene) di mettere in guardia altri consumatori nel caso in cui le loro aspettative non fossero del tutto soddisfatte.

Ma c’è di più, quello che ancora non tutti sanno (o che ancora ignorano), è che in realtà è proprio questa buona abitudine degli utenti di scrivere bene o male su prodotti o servizi acquistati, a poter semplificare di molto la vita dei brand.
Tutte queste opinioni, un tempo raccolte attraverso onerose indagini di mercato a inibiti intervistati, sono adesso tutte tracciabili, spontanee e sparse tra social network, forum, blog, siti di Q&A e di review.

Aspettano solo di essere lette e interpretate come una chiave per risparmiare risorse e denaro in inutili investimenti per una comunicazione sbagliata e lontana dalle reali esigenze dei consumatori.

crisi opportunità

 

Cogliere l’opportunità  di iniziare un’attività di ascolto del passaparola sulla rete prima, durante e dopo un’iniziativa di Digital PR o più genericamente di comunicazione può fare la differenza.

Ecco 10 buoni motivi per farla:

  1. Monitorare la propria reputazione online, ovvero capire cosa realmente gli utenti pensano di una marca, di un prodotto o di una tematica.
  2. Mappare il territorio (fonti verticali e generaliste) in cui nascerà e si diffonderà il nostro messaggio.
  3. Conoscere, individuare e coinvolgere influencer e ambassador della nostra comunicazione.
  4. Studiare le dinamiche relazionali proprie del nostro target
    (Su quali fonti parlano? Relativamente a quali temi? Quali sono le domande più frequenti tra utenti?).
  5. Analizzare le strategie e le attività dei nostri competitor.
  6. Individuare nuovi trend e cogliere le opportunità di Real Time Marketing.
  7. Evitare crisi reputazionali o intervenire in tempo e opportunamente per limitare il passaparola negativo.
  8. Profilare l’ audience a cui rivolgersi.
  9. Coinvolgere e supportare gli utenti più fedeli o i più esigenti.
  10. Ultimo ma non per importanza: misurare il ROI di un’attività specifica sul web (croce e delizia degli sforzi compiuti).

L’attività di Social Media Listening può in sintesi rivelarsi una luce nella fitta rete di relazioni del web, presidiare il passaparola online significa essere presenti in un panorama in cui sono gli utenti il vero timone delle conversazioni che ci riguardano, e non il contrario.

brand marketing social media social media listening social tips

Lascia un commento

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter! Riceverai aggiornamenti con tutte le notizie più interessanti dal nostro Blog.

Hub09 - Brand People

Categorie

  • Arte
  • Curiosità
  • Design
  • Editoriale
  • Gadgettistica estrema
  • In Evidenza
  • Packaging
  • Scenografie urbane
  • Social & Marketing
  • Storie
  • Street
  • Varie
  • Video

Cerca nel blog

Ultimi articoli

24 Marzo 2021

Non innamoratevi delle idee, lasciatele andare (lettera a un giovane copy)

21 Dicembre 2020

Bye bye 2020 con il caminetto virtuale di Hub09!

29 Ottobre 2020

La vera storia del #MovimentoGrandiMinuti

07 Maggio 2020

Influencer e post sponsorizzati, come sta andando?

09 Marzo 2020

#25giorniacasa: aderiamo anche noi!

13 Febbraio 2018

Viaggio nell'arte: dagli Egizi al Futurismo in un minuto e trenta

HUB09 S.r.l. - Corso Casale 295 - 10132 Torino - P. IVA: 10184150018 - Cod. REA: TO-1112143 - Tel: 0118994766 - Email: [email protected] - PEC: [email protected] - Codice SDI: SVXEWK3 - Privacy & Policy