Ormai tutti conoscono il problema dell’inquinamento e molte sono anche state le soluzioni adottate nelle varie parti del mondo per, quantomeno, ridurne o limitarne i livelli. Dato che rimane una questione irrisolta, ancora tanti sono gli studi che vengono condotti a riguardo e i progetti che prendono vita per aiutare l’ambiente, come per esempio il PAU-20 a Lima.
Questo fantastico progetto è stato messo a punto da una equipe di ingegneri peruviani capitanati da Jorge Gutiérrez Muñoz (nella foto in basso), ideatore della iniziativa. Il PAU-20 (Purificador de Aire Urbano) consiste in una “lattina” alta 5 metri, che risucchia l’aria attraverso delle graticole poste su tutti e quattro i lati; grazie a un sistema che sfrutta una minima quantità di acqua e di energia elettrica, questa macchina priva 200.000 m3d’aria al giorno dalle microparticelle inquinanti e dalla CO2che in essa residuano. Come afferma anche l’ingegner Gutiérrez Muñoz, il “super árbol” funziona esattamente come un albero (per la precisione come 1200 alberi), utilizzando gli stessi meccanismi e raggiungendo il medesimo obiettivo.
Ciò che il “super albero” rilascia nell’ambiente è aria purissima, grazie a un tubo collegato a una specie di doccia, dove i passanti sono invitati ad entrare da un accattivante slogan che recita “Nella cabina aria pulita gratis per tutti”. I residui inquinanti e di Anidride Carbonica vengono imprigionati nell’acqua contenuta all’interno del macchinario, che può essere depurata o lavorata, fornendo materiale edilizio utilizzabile nella costruzione di edifici e strade.
Al momento il PAU-20 è un dispositivo sperimentale presente in due punti della città di Lima, ma se ciò dovesse risultare efficace si prevede una sua diffusione nelle più importanti e inquinate città del mondo. Un progetto che potrebbe rivoluzionare la vita di tutti i giorni, non solo migliorando le condizioni ambientali del nostro pianeta ma anche la nostra salute.
Articolo di Alessia Colliplino.