Altro anno, altro giro: il Lombroso 16, progetto culturale con sede nella nuova biblioteca civica Natalia Ginzburg, ha inaugurato una serie di attività che prenderanno vita tra le sue aule, gli spazi coworking e la meravigliosa terrazza fra i tetti di San Salvario.
Gli appuntamenti sono tanti, e li potete consultare qui.
Ovviamente noi non ci perderemo i brunch con Chefnatura – in terrazza tutti i sabati e le domeniche -, le idee schizzate di Let’s Draw, il corso degli amici TrulyDesign.
E soprattutto, abbiamo già pronta la valigia: anche quest’anno destinazione USA!
A farci da guida, come sempre, La McMusa, ovvero Marta Ciccolari Micaldi, voce italiana sulla cultura nordamericana.
Più che corsi di letteratura, veri e propri viaggi crossmediali attraverso romanzi, racconti, film, serie televisive, testi di canzoni… surfate e red carpet!
Per la prima destinazione, l’imbarco è proprio al Lombroso16. Californoir è un percorso che esplorerà la CALIFORNIA NOIR, ovvero l’anima nera che si nasconde sotto il sole californiano. Tra i personaggi che ci accompagneranno, solo per nominarne alcuni, James Ellroy, Bret Easton Ellis, Don Winslow, Raymond Chandler e David Lynch.
Per chi volesse invece fuggire dal sole californiano, La McMusa organizza un viaggio in Illinois, tra la progressista Chicago e l’immensa campagna conservatrice, tra musica jazz e cori di Chiesa, tra grattacieli scintillanti e distese di grano bruciate dal freddo. Compagni di avventura? David Foster Wallace, Saul Bellow, Ray Bradbury, Edgard Lee Masters, George Saunders, Hugh Hefner e le conigliette di Playboy. Per l’Illinois si parte sempre da Torino, ma questa volta alla Libreria Bartlebook, e da Ivrea, alla Libreria Cossavella.
Trovate tutte le info sui corsi de La McMusa, appuntamenti, date e location qui.
E proprio la Libreria Bartlebook, in via Botero, è un altro di quei luoghi imperdibili, un angolo magico nel Quadrilatero Romano di Torino: offre una scelta di libri unica e curiosa – vi consigliamo di tuffarvi tra i titoli delle tante case editrici indipendenti e tra i testi di fotografia – e un delizioso balconcino che ospiterà corsi e attività.
E nel caso vi avessimo attaccato la febbre degli USA, i rimedi per renderla ancora più forte e diventare casi clinici sono due: godersi un brunch alla PAI Bikery e comprare un biglietto aereo.
Dubbi sulla meta e sete di itinerari unconventional? Gli amici di Xplore sapranno costruire il viaggio su misura per voi e per le vostre passioni.