Chiamiamola pure sindrome da narcisismo 2.0 e storciamo il naso ma volenti o nolenti non si può negare che la Selfie (o le Selfies), sia una delle tendenze planetarie del momento, da ben prima che Ellen DeGeneres battesse il record del Tweet più condiviso di sempre con l’autoscatto di Bradley Cooper durante la serata degli Oscar.
Per dimostrare l’assioma di cui sopra il Time ha pensato bene di “mappare” la concentrazione di Selfies in giro per il mondo. Servendosi dei dati di Instagram, il celebre quotidiano ha creato un’incredibile mappa navigabile, prendendo come metrica il numero di “Selfie-Taker” ogni 100.000 abitanti. Ovviamente il dato non è esaustivo, non includendo tutte le selfies scattate senza essere pubblicate su Instagram, ma rimane comunque indicativo di una tendenza ormai sempre più universale.
E ora vi starete giustamente chiedendo: quali sono le città dove si scattano più Selfies al mondo? (o meglio le “Selfiest cities”, che suona tanto simile a “le città più egocentrice”). Al numero uno Makati, nelle Filippine, parte dell’area metropolitana di Manila, seguita da Manhattan e Miami. Anche noi italiani non ce la caviamo male in quanto a narcisismo, con l’ottimo ottavo posto di Milano, dove ci sono 108 “selfie-takers” ogni 100.000 abitanti.
Ma il capoluogo lombardo non è l’unica città italiana ad entrare nella top 100 del Time. Scoprite le altre, non prima di esservi gustati alcune mappe: i puntini gialli indicano le aree di maggiore concentrazione di Selfies.
Scoprite la classifica completa e la mappa navigabile su Time.com
2.0 autoscatto Bradley Cooper Ellen degeneris instagram mappa mappe moda mondo narcisismo oscar pianeta rete selfie selfies smartphone social tendenze tendenze 2014 time trend tweet