“Non esiste o avviene cosa nell’una Valdrada che l’altra Valdrada non ripeta, perché la città fu costruita in modo che ogni suo punto fosse riflesso dal suo specchio… Gli abitanti di Valdrada sanno che tutti i loro atti sono insieme quell’atto e la sua immagine speculare, cui appartiene la speciale dignità delle immagini, e questa loro coscienza vieta di abbandonarsi per un solo istante al caso e all’oblio. ”
Le suggestioni combinatorie delle città invisibili immaginate da Italo Calvino appaiono davanti ai nostri occhi in Barcelona Kaleidolapse. I videomaker dello studio di produzione myLapse hanno composto un atto d’amore verso la loro città utilizzando quattro anni di riprese d’archivio – raffiguranti tutti i luoghi e gli edifici più suggestivi di Barcellona – lavorate con una tecnica visiva che applica un effetto caleidoscopio ad una serie di immagini, registrate in modalità timelapse.
Il risultato è un prisma di forme, architetture, movimenti cromatici, un mosaico centrifugo di luci e percorsi, riconoscendo geometrie astratte e perdendosi tra palazzi e skyline indimenticabili.
Barcellona Impossibile fa la ruota, e mentre si pavoneggia rimaniamo incantati, intrappolati dalle combinazioni di virtuale e reale, della mente o del caso.
architettura barcellona caleidoscopio città invisibili italo calvino Kaleidolapse mosaico Mylapse timelapse valdrada video