Un progetto fotografico inusuale, quello dell’italiano Giacomo Magnani: trasformare un componente della vita di provincia italiana, le villette unifamiliari proliferate negli anni ’70 e ’80, in un pezzo d’arte.
In questo caso, il soggetto fotografico è focalizzato su una parte specifica delle delle case italiane: le recinzioni. Un angolo delle proprietà immobiliari banale e poco considerato, su cui l’occhio cade per poi velocemente verso il giardino e la casa stessa.
L’obiettivo di Giacomo si ferma su questi dettagli ponendoli all’osservatore sotto una luce diversa, svelandone il lato artistico.
Le immagini hanno partecipato al Festival di Fotografia Europea 2012 tenutosi a Reggio Emilia, il cui tema era “Vita comune, immagini per la cittadinanza“. Attenzione, potreste avere un piccolo capolavoro nascosto tra gli allori in casa vostra!
arte Festival di Fotografia Europea 2012 fotografia fotografo italiano Giacomo Magnani immagini per la cittadinanza. recinzioni Reggio Emilia unconventional Varie Vita comune