Oggi vi raccontiamo una favola terrestre a lieto fine.
La storia di una discarica a cielo aperto – per colpa dell’uomo – che si trasforma, grazie alla forza e alla pazienza di Madre Natura, in un luogo unico e prezioso.
Dagli anni ’40 i cittadini di Fort Bragg, California, avevano cominciato a utilizzare, con estrema noncuranza, una spiaggia seminascosta tra gli scogli come discarica privata a cielo aperto.
Con il passare degli anni e l’accumularsi di rifiuti di ogni tipo, la caletta era stata soprannominata The Dumps, discarica.
Solo nel 1967 la North Coast Water Quality Board chiuse la spiaggia e cominciò a ripulirla. Vennero però lasciati sul posto migliaia di piccoli pezzi di vetro, i rifiuti – pare – più difficili da raccogliere.
Ed ecco che la magia ebbe inizio. Un incantesimo che sarebbe durato decenni.
Il vigore e il moto infinito delle onde hanno rimodellato, pulito e fatto brillare le briciole di vetro, restituendo un angolo di terra unico e scintillante.
Sembra che questa volta Madre Natura abbia voluto “perdonare” i propri figli ingrati e lasciare loro un regalo e un monito prezioso.
Oggi la spiaggia – conosciuta come The Glass Beach – è diventata un’attrazione turistica piuttosto famosa, controllata dal California State Park System. L’associazione sta tentando di trasformare il luogo in parco nazionale e di conservarlo, così scintillante, colorato e pulito, come simbolo dell’incuria dell’uomo e della forza, purtroppo non infinita, di Madre Natura.
Altre foto qui.
Via stumbleupon.com
beach california eco environment fort bragg glass glass beach green landscape MacKerricher State Park mare natura nature sea spiaggia street art usa vetro