Tempo fa vi avevamo già raccontato la bella storia della libreria parigina Mollat, che attraverso il suo profilo Instagram promuove la letteratura giocando con le copertine dei libri famosi.
Instagram, come altri social, diventa quindi un veicolo di promozione culturale. Tante bibiloteche sparse per il mondo hanno così deciso di raccontarsi attraverso il social dedicato alle immagini. Noi vi segnaliamo i profili più interessanti. Purtroppo in classifica mancano le biblioteche nazionali italiane, che latitano ancora su Instagram & co.
1. Bibliotheque BNF
14 milioni di documenti, 32 sale di lettura e oltre 2.000 follower su Instagram: è la biblioteca nazionale francese a Parigi.
2. Singapore Public Library
Un account super giocoso per la Biblioteca di Singapore e le sue mascotte, i gatti!
Una foto pubblicata da publiclibrarysg (@publiclibrarysg) in data: 3. British Library
3. British Library
Il tempio della cultura inglese: perfetto per l’ambientazione di un film di epoca vittoriana!
4. The New York Public Library
La più grande biblioteca di New York è stata una delle prime ad aprire un profilo Instagram, e si vede!
Una foto pubblicata da The New York Public Library (@nypl) in data:
5. Boston Public Library
La Boston Public Library racconta i propri eventi utilizzando proprio il suo profilo Instagram che conta oltre 7.000 follower.
Una foto pubblicata da Boston Public Library (@bplboston) in data:
Che dire se non buona lettura su Instagram!
biblioteca Bibliotheque BNF Boston Public Library British Library classifica cultura instagram Singapore Public Library social social tips The New York Public Library