“Gli alberi sono liriche che la terra scrive sul cielo. Noi li abbattiamo e li trasformiamo in carta per potervi registrare, invece, la nostra vuotaggine.” Kahlil Gibran
Affrontiamo il paradosso evocato da Gibran sfogliando un libro che celebra l’albero in tutta la sua monumentalità.
Ancient Trees: Portraits of Time è l’ultimo lavoro di Beth Moon, fotografa statunitense che ha viaggiato per anni alla ricerca di alberi eccezionali: per età, dimensioni e “storia personale”.
La potenza degli scatti in bianco e nero di Beth Moon risiede nell’incontro “smisurato” di espressioni e forme, esaltate da un processo di stampa al platino-palladio che fa scaturire un’immensa gamma tonale.
In ogni immagine, l’albero è campione e modello, monstrum e monumento, storia e geografia, natura e civiltà, unicità e segno universale, spirito e materia, ritratto e panorama, eterno nel corso del tempo, opera d’arte vivente.
Per dirla come Joyce Kilmer:
“Credo che non vedrò mai una poesia bella come un albero. Ma le poesie le fanno gli sciocchi come me. Un albero lo può fare solamente Dio.”
Altri scatti d’arte e di natura qui.
Fonte: thisiscolossal.com
alberi antichi albero Ancient Trees: Portraits of Time arte Beth Moon bianco e nero colosso creatura fotografia natura palladio platino poesia stampa