Che ne sarebbe de La Finestra sul cortile senza il celebre condominio, con il suo vicinato sospetto? Senza la villa che esplode nel finale di Zabriskie Point il film di Antonioni sarebbe così famoso? Senza il Million Dollar Hotel l’omonimo film di Wim Wenders avrebbe una sua ragion d’essere?
Spesso non ce ne accorgiamo, ma anche nei film in cui l’elemento architettonico non è centrale, lo spazio è quasi un personaggio aggiuntivo e la sua presenza è fondamentale nell’economia della storia.
L’architetto e illustratore Federico Babina ha realizzato con il progetto ARCHICINE una serie di poster che ritraggono edifici celebri o meno celebri del cinema come se fossero progetti architettonici.
Scoprite tutti le opere di Archicine e le altre opere di Federico Babina sul suo sito ufficiale. E se volete vedere le piantine di appartamenti famosi, andate qui.
archicine architettura architettura nei film design design e cinema Federico Babina film